conflavorologo-conf-1
800 911958
DIVENTA SOCIO
800 911958
DIVENTA SOCIO

Internazionalizzazione

Cerca tra tutte le opportunità in:
  • Calabria1
  • Emilia-Romagna1
  • Friuli Venezia Giulia3
  • Italia19
  • Lazio1
  • Lombardia1
  • Marche1
  • Piemonte1
  • Toscana1
  • Trento1
  • Umbria2
20 Settembre 2021
119 likes

Domande entro il 30 giugno 2022. Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese.

La Regione Umbria intende favorire l’attivazione di servizi consulenziali a sostegno dell’internazionalizzazione, individuati con DGR 153 del 05/03/2020, delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) localizzate sul territorio regionale, che si presentano in forma singola sui mercati internazionali, con l’obiettivo di rafforzare la competitività, favorire l’internazionalizzazione e la promozione dell’export. 

Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese esportatrici e non esportatrici che, al momento della presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti di seguito indicati: 

  • appartenere alla categoria delle micro, piccole e medie imprese, 
  • avere sede operativa nel territorio regionale come risultante nella visura camerale, 
  •  essere iscritte nel Registro delle Imprese, tenuto presso la CCIAA territorialmente competente e esercitare un’attività economica, identificata come prevalente che rientra nei settori ammissibili ai sensi dell’art. 1 del Reg 651/2014 e non rientrare nel campo di esclusione di cui all’art. 1 del Reg. UE 1407/2013 
  • essere regolarmente costituiti (Iscrizione alla CCIAA competente/Dichiarazione P.IVA) da almeno 1 anno alla data di presentazione della Domanda ed essere attivi alla data di presentazione della Domanda; 
  • avere almeno 2 dipendenti a tempo indeterminato alla data di presentazione della Domanda; 
  • essere “autonomo”, ai sensi al Regolamento (UE) n. 651 del 17 giugno 2014
  • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo sottoposto a procedure di fallimento, liquidazione, concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale), ed ogni altra procedura concorsuale prevista dalle leggi in materia, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti; 
  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori (DURC); 
  • non presentare le caratteristiche di “impresa in difficoltà”, ai sensi dell’art. 2, punto 18, del Regolamento (UE) n. 651/2014; 
  • non essere stato oggetto nei precedenti 3 anni di procedimenti amministrativi connessi ad atti di revoca per indebita percezione di risorse pubbliche, per carenza dei requisiti essenziali o per irregolarità della documentazione prodotta per cause imputabili al Beneficiario e non sanabili; 
  • possedere capacità di contrarre ovvero non essere stata oggetto di sanzione interdittiva o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione; 
  • essere in regola con la normativa antimafia (D. Lgs. 159 del 6/9/2011); 
  • osservare gli obblighi dei contratti collettivi di lavoro e rispettare le norme dell’ordinamento giuridico italiano in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, inserimento dei disabili, pari opportunità e tutela dell’ambiente; 
  • non avere beneficiato né beneficiare di altri finanziamenti pubblici, anche parziali, per le stesse spese oggetto di richiesta di contributo. 

Nota:

Sono considerate imprese esportatrici tutte le imprese sopra indicate che hanno fatturato export maggiore al 10% del Fatturato totale al 31 dicembre 2020;

Sono considerate imprese neo esportatrici tutte le imprese sopra indicate che hanno un fatturato export inferiore-uguale al 10% del Fatturato totale al 31/12/2020; 

Interventi Ammissibili

Possono essere richiesti fino a un massimo di 2 voucher per differenti tipologie di servizio comprese tra le 4 sottolencate:

Affiancamento specialistico all’internazionalizzazione (fino a un max di 20.000,00 di spesa ammissibile): Servizi di consulenza/assistenza finalizzati:
per il rafforzamento, in via temporanea, delle funzioni aziendali essenziali per il processo di internazionalizzazione, tramite la disponibilità di un Temporary Export Manager (TEM) ovvero di un Digital Export Manager (DEM). I TEM e i DEM devono essere figure professionali specializzata volte a facilitare e sostenere i processi di internazionalizzazione esclusivamente tramite una impresa di servizi. 

Sia TEM che DEM dovranno possedere e documentare un’esperienza professionale almeno quinquennale.

Servizi specialistici per l’internazionalizzazione” (fino a un max di 10.000,00 euro di spesa ammissibile): Servizi di consulenza/assistenza finalizzati: 

  1. Per assistenza legale inerente alla contrattualistica internazionale, la gestione delle controversie e recupero dei crediti con riferimento a mercati esteri,
  2. consulenza fiscale su aspetti inerenti la fiscalità societaria e commerciale in contesti internazionali
  3. consulenza doganale su aspetti tecnici, legislativi e procedurali connessi all’import/export; 

Promozione digitale sui mercati esteri(fino a un max di 10.000,00 euro di spesa ammissibile). 

Servizi di consulenza e assistenza finalizzati a: 

  1. Progettazione e sviluppo di show-room e vetrine virtuali, di piattaforme AR/VR Business commerce per l’export e/o consulenze per l’attivazione e iscrizione a piattaforme di e-commerce B2C o B2B esistenti, 
  2. Progettazione, sviluppi di sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile) finalizzati all’internazionalizzazione;
  3. Progettazione, sviluppo e sostegno al posizionamento dell’offerta sui canali commerciali digitali prescelti verso i mercati esteri selezionati; 
  4. per l’adeguamento e potenziamento del sito web, portali e altri ambienti web-based in inglese o nella lingua del/i Paese/i target;
  5. ideazione e realizzazione di design e brand per la penetrazione nei mercati esteri. 

Servizi per l’adeguamento tecnico ai mercati internazionali” (fino a un max di 10.000,00 euro di spesa ammissibile). Servizi di consulenza/assistenza finalizzati alle seguenti attività:

i. per ottenere certificazioni estere di prodotto;
ii. la registrazione dei diritti di privativa industriale (marchi e brevetti) all’estero;
iii. per ottenere certificazioni di qualità comunque conformi alle pertinenti norme europee e che agevolano la penetrazione su determinati mercati esteri 

Esclusioni:

Non sono finanziabili servizi di consulenza rivolti alla delocalizzazione dell’impresa e a tutte le attività aventi ad oggetto la vendita diretta. 

Requisiti dei fornitori

Le aziende dovranno scegliere liberamente i fornitori (consulenti in forma singola o associata), che rispondano ai seguenti requisiti:


  • per le società commerciali iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura dell’intero territorio italiano, attive da almeno 3 anni, con esperienza triennale nelle attività afferenti la tipologia del servizio per cui si richiede l’attività di consulenza; 
  • PER I TEM/DEM: 

− iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura dell’intero territorio italiano, attive da almeno 5 anni, con esperienza quinquennale nelle attività afferenti la tipologia del servizio per cui si richiede l’attività di consulenza; 

− la società ha nell’oggetto sociale l’attività di consulenza per l’internazionalizzazione delle imprese; per i professionisti singoli e/o associati, operatività da almeno 3 anni, iscrizione in albi professionali che abilitano all’erogazione dei servizi di consulenza, laddove la normativa lo prescriva; 

  • Per i professionisti singoli e/o associati, operatività da almeno 3 anni, iscrizione in albi professionali che abilitano all’erogazione dei servizi di consulenza, laddove la normativa lo prescriva; 

Si precisa che, per la tipologia di servizi specialistici per l’internazionalizzazione è richiesta l’scrizione all’ordine degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti o all’ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale, o al Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali (CNSD). Per la tipologia di servizi specialisticiper l’adeguamento ai mercati internzionali del presente avviso è possibile avvalersi anche di Liberi Professionisti con attività coerente con la consulenza richiesta. 

  • non sussistenza di alcuna delle cause di esclusione a contrattare con la pubblica amministrazione e/o con soggetti pubblici, ai sensi della vigente normativa; 
  • il fornitore, sia esso il soggetto cui viene attribuito l’incarico che l’esperto individuato, non deve essere titolare, amministratore, socio o dipendente dell’impresa richiedente l’agevolazione o coniuge e parente o affine entro il 2° grado del titolare, del socio o amministratore dell’impresa richiedente; 
  • in caso di società il capitale sociale o quote della stessa non devono essere detenute da soci o amministratori dell’impresa beneficiaria o dai loro coniugi, parenti o affini entro il 2° grado;
    non far parte dello stesso gruppo, non essere controllata e collegata o controllante rispetto all’impresa beneficiaria; 
  • esperienza documentata almeno triennale in progetti simili, oggetto e/o tipologia del servizio offerto. A tal fine si richiede ai fornitori, persone giuridiche o liberi professionisti, di autocertificare l’esperienza maturata compilando in tutte le sue parti l’Allegato 2a) e indicando OBBLIGATORIAMENTE il nominativo di almeno tre clienti, almeno uno per anno nell’ultimo triennio (anni 2020-2019-2018) e la descrizione dell’attività svolta per gli stessi. 
  • Il personale e/o collaboratori della società di servizi devono avere un’esperienza triennale che dovrà essere documentata allegando specifico Curriculum Vitae (CV); 

esperienza documentata almeno quinquennale in progetti simili, oggetto e/o tipologia del servizio offerto. A tal fine si richiede ai fornitori, persone giuridiche o liberi professionisti, di autocertificare l’esperienza maturata compilando in tutte le sue parti l’Allegato 2b) e indicando OBBLIGATORIAMENTE il nominativo di almeno cinque clienti, almeno uno per anno nell’ultimo quinquennio (anni 2020-2019-2018-2017-2016) e la descrizione dell’attività svolta per gli stessi. 

Il personale e/o collaboratori della società di servizi devono avere un’esperienza quinquennale che dovrà essere documentata allegando specifico Curriculum Vitae (CV); 

  • PER I TEM/DEM: 

esperienza documentata almeno quinquennale in progetti simili, oggetto e/o tipologia del servizio offerto. A tal fine si richiede ai fornitori, persone giuridiche o liberi professionisti, di autocertificare l’esperienza maturata compilando in tutte le sue parti l’Allegato 2b) e indicando OBBLIGATORIAMENTE il nominativo di almeno cinque clienti, almeno uno per anno nell’ultimo quinquennio (anni 2020-2019-2018-2017-2016) e la descrizione dell’attività svolta per gli stessi. 

Il personale e/o collaboratori della società di servizi devono avere un’esperienza quinquennale che dovrà essere documentata allegando specifico Curriculum Vitae (CV); 

  • essere dotato di attrezzature idonee al servizio da erogare, a tal fine deve fornire un elenco di attrezzature e software che prevede di utilizzare per la realizzazione del progetto. 

Agevolazione

Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse.


Presentazione domande

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno 2022.

Umbria
certificazioni prodotto contributi a fondo perduto per consulenza contributi a fondo perduto per internazionalizzazione Internazionalizzazione temporary export manager
PREV
NEXT
Sede Nazionale

Via del Consolato 6
00186 Roma

800 911958

info@conflavoro.it

Informazioni Legali

Informativa sulla Privacy

Cookie Policy

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili, anche di terze parti, di tipo tecnico ed analitico per consentire il corretto funzionamento del sito e rendere più rapido e migliore il suo utilizzo e/o per effettuare analisi e monitoraggio dei comportamenti dei visitatori del sito in forma aggregata ed anonima.

Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa Privacy e la versione estesa della Cookie Policy.
Impostazioni cookieAccetta tuttoRifiuta tutto
Rivedi il Consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
vchideactivationmsg_vc11sessionThis cookie is used for sending messages from the contact form.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_76962453_91 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo