Domande dal 18 ottobre 2021. Contributo a fondo perduto fino a 2.000 euro.
Il bando della Camera di Commercio dell’Umbria intende sostenere le imprese del settore alberghiero, ristorazione, agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione turistica.
Beneficiari
Micro, Piccole e Medie Imprese del territorio regionale:
- appartenenti ai settori alberghiero, ristorazione, servizi di agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione
- in regola con il DURC
- in regola con pagamento annuale camerale
- che abbiano aderito al servizio “Cassetto Digitale dell’Imprenditore”, tramite la piattaforma www.impresa.italia.it
Progetti ammissibili
- realizzazione di piani per lo sviluppo di progetti di riorganizzazione aziendale e di promo- commercializzazione del proprio business. In questo ambito è previsto il finanziamento di servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione;
- acquisizione e sviluppo di contenuti per migliorare la presenza sui “social” e in generale sul web, comprese spese di comunicazione/promozione sul web e applicazioni CRM, acquisizione di strumenti e capacità idonei allo sviluppo delle nuove forme di comunicazione, servizi di consulenza per la definizione di strategie di comunicazione;
- adesione a piattaforme marketplace (e-commerce) e acquisizione strumenti per utilizzo delle nuove forme di commercializzazione;
- azioni volte ad incentivare un turismo di prossimità, sostenibile, rispettoso dell’ambiente naturale, sociale e culturale, accessibile e di qualità. Ci possono rientrare le spese per attrezzature e consulenze connesse alle tematiche della sicurezza e della riorganizzazione dell’offerta turistica per renderla adeguata e flessibile alle esigenze dei turisti;
- percorsi di certificazione dell’impresa che ha acquisito caratteristiche peculiari e conformità a requisiti qualitativi e di sicurezza (come ad es. i percorsi certificativi di Ospitalità Italiana del sistema camerale italiano).
Per quanto riguarda le attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e i servizi di prenotazione e attività connesse, le tipologie di intervento ammesse sono quelle relative all’attività di incoming.
Spese ammissibili
- Servizi di consulenza e/o formazione e/o promozione coerenti con le finalità
- Acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi e spese di connessione, finalizzati alla realizzazione degli interventi
L’investimento minimo non può essere inferiore a € 1.000.
Le spese possono essere fatturate dal 1° gennaio 2021 al 31 gennaio 2022.
Agevolazione
Contributo in conto capitale pari al 65% delle spese ammissibili. Contributo massimo € 2.000.
Presentazione domande
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in via telematica dal 18 ottobre 2021 al 17 novembre 2021 salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Le domande saranno istruite con procedura a sportello (ordine cronologico).