Domande entro il 31 marzo 2021. Contributo massimo 1.200 euro ad immobile.
Contributi a fondo perduto a favore dei proprietari di immobili destinati allo svolgimento di attività produttive, commerciali, professionali o del terzo settore che hanno rinunciato anche parzialmente ai canoni di locazione dei mesi di marzo, aprile, maggio 2020, nonché a favore degli imprenditori che nel medesimo periodo hanno rinunciato al corrispettivo per l’affitto di azienda/ramo di azienda.
Beneficiari
- proprietari di immobili destinati allo svolgimento di attività produttive, commerciali, professionali o del terzo settore che hanno rinunciato anche parzialmente ai canoni di locazione dei mesi di marzo, aprile, maggio 2020,
- imprenditori che nel medesimo periodo hanno rinunciato al corrispettivo per l’affitto di azienda/ramo di azienda.
Devi essere un locatore che:
- possiede un immobile situato sul territorio provinciale e locato ad uso non abitativo al momento della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale destinato allo svolgimento di attività produttive, commerciali, professionali o del terzo settore o, nel caso di affitto o ramo di azienda, possedere un’azienda situata sul territorio provinciale e locata al momento della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale;
- ha rinunciato, anche parzialmente, ai canoni di locazione relativi ai mesi di marzo-aprile-maggio 2020 nei confronti di operatori economici locatari le cui attività sono state sospese dai provvedimenti statali volti a fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto oppure che hanno subito una significativa diminuzione dell’attività
Attenzione
Sono escluse le imprese agricole.
Agevolazione
Il contributo che puoi ottenere è pari al 40 % dell’ammontare totale dei canoni di locazione e/o affitto di azienda/ramo d’azienda che hai rinunciato per i mesi di marzo-aprile-maggio 2020 e comunque nel limite massimo di 1.200 euro per ciascun immobile e/o ramo di azienda.
Presentazione Domande
Puoi presentare una sola domanda di contributo per un massimo di tre immobili e/o un ramo di azienda.
La domanda dovrà essere presentata in modalità telematica entro il 31 marzo 2021.