Domande dal 29 marzo al 30 aprile 2021. Contributo a fondo perduto una tantum fino 2.000 euro.
la Regione Piemonte ha destinato un contributo una tantum a fondo perduto, definito in concorso con i ristori previsti a livello nazionale, alle categorie economiche più colpite dall’emergenza in corso.
A seguito delle ulteriori misure di contenimento adottate su alcune aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di elevata o massima gravità e da un livello di rischio alto, determinate dall’attuale emergenza sanitaria Covid-19, è infatti stato prorogato il divieto di svolgere attività sciistiche amatoriali, che ha determinato la mancata apertura durante l’intera stagione degli impianti sciistici e le limitazioni degli spostamenti dei turisti, aggravando ulteriormente le già forti difficoltà del comparto montano e delle attività economiche ad esso correlate.
Beneficiari
- maestri di sci alpino e di snowboard, iscritti all’albo del Collegio Regionale Maestri di Sci, secondo i criteri definiti dalla D.G.R. n. 24–2949 del 5/3/21.
- agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse, con:
- i seguenti codici ATECO: 79, 79.1, 79.11, 79.11.0. 79.11.00, 79.12, 79.12.0, 79.12.00, 79.9, 79.90, 79.90.1, 79.90.11, 79.90.19
- aventi sede legale in Piemonte
- attive al 30/12/2020
Agevolazione
Maestri di sci alpino e di snowboard
- Euro 2.000 per chi ha effettuato più di 300 ore nella stagione sciistica 2018-2019 o nella stagione 2019-2020
- Euro 1.000 per chi ha effettuato da 150 a 300 ore nella stagione sciistica 2018-2019 o nella stagione 2019-2020
- Euro 200 per chi ha effettuato meno di 150 ore nella stagione sciistica 2018-2019 o nella stagione 2019-2020
- Euro 600 per nuovi maestri iscritti nell’elenco regionale dal 1/09/2020 e maestri di sci nordico
Agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse
- Euro 1.500
Presentazione domande
Le domande dovranno essere presentate in modalità telematica a partire dal 29 marzo al 30 aprile 2021.
Per presentare la domanda occorre essere in possesso di SPID.