conflavorologo-conf-1

Ufficio Bandi e Contributi

0522 506367
  • ADERISCI ALLA CONFLAVORODiventa Socio!
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERResta aggiornato!
  • ADERISCI ALLA CONFLAVORO
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ufficio Bandi e Contributi

0522 506367

Internazionalizzazione 1° semestre 2021

Ufficio Bandi e Contributi

0522 506367

incentivi@conflavoro.it

Via Ferruccio Ferrari 6
42124 Reggio Emilia

Chiedi Informazioni:

    Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy, di accettarne il contenuto e di esprimere il consenso al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Privacy UE 2016/679

    Cerca tra tutte le opportunità in:
    • Abruzzo2
    • Bari1
    • Basilicata4
    • Belluno1
    • Bologna2
    • Bolzano1
    • Cagliari1
    • Calabria4
    • Campania3
    • Catania1
    • Chieti2
    • Cosenza5
    • Cuneo1
    • Emilia-Romagna4
    • Firenze4
    • Friuli Venezia Giulia2
    • Grosseto2
    • Italia16
    • Lazio5
    • Lecce4
    • Livorno2
    • Lodi1
    • Lombardia1
    • Marche10
    • Milano1
    • Modena2
    • Molise1
    • Monza Brianza1
    • Nuoro1
    • Oristano1
    • Pesaro Urbino1
    • Pescara1
    • Piemonte6
    • Pistoia1
    • Prato1
    • Puglia3
    • Reggio Emilia1
    • Rimini1
    • Roma1
    • Sardegna5
    • Sassari2
    • Sicilia4
    • Torino1
    • Toscana11
    • Trentino-Alto Adige1
    • Trento6
    • Treviso2
    • Umbria3
    • Venezia1
    9 Febbraio 2021
    26 likes

    Domande dal 9 luglio 2021. Contributo a fondo perduto fino a 3.500 euro.

    La Camera di Commercio delle Marche intende proseguire la sua attività di sostegno alle imprese del territorio che prenderanno parte alla manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali che si svolgeranno nel primo semestre 2021 sia in presenza che in modalità virtuale. 

    Per il Bando in questione è previsto uno stanziamento complessivo pari ad € 800.000,00. 

    Beneficiari

    MPMI delle Marche che al momento della domanda:

    abbiano sede legale e/o unità locale nel territorio della Regione Marche; 

    • risultino iscritte e attive al Registro delle Imprese
    • risultino in regola con il pagamento del diritto annuale, fatte salve le eventuali modifiche di legge emanate nel periodo di apertura del bando (nel caso di irregolarità nel pagamento del diritto annuale, a condizioni normative invariate, l’azienda potrà procedere alla regolarizzazione entro il termine di 10 giorni dalla data di comunicazione dell’Ente camerale)
    • risultino in regola con gli obblighi contributivi per quanto riguarda la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi nei confronti di INPS, INAIL e CNCE come comprovato da apposita visura Durc (se ne consiglia la consultazione prima della presentazione della domanda)
    • non siano sottoposte a fallimento, concordato fallimentare, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione straordinaria, concordato preventivo con effetti liquidatori
    • non abbiano beneficiato o beneficino di altri contributi pubblici per l’abbattimento dei costi per le stesse voci di spesa
    • non abbiano in corso contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio delle Marche, ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95/2012

    Manifestazioni Ammesse

    Manifestazioni fieristiche tenutesi nel primo semestre 2021 (1° gennaio – 30 giugno 2021). 

    E’ sufficiente che un solo giorno di partecipazione alla manifestazione fieristica ricada nel periodo per essere ammessa. 

    Per “manifestazioni fieristiche” si intendono le attività, svolte nella modalità in presenza in idonee strutture espositive o svolte in modalità virtuale attraverso apposite piattaforme digitali, limitate nel tempo e svolte in regime di libera concorrenza, per la presentazione, la promozione e/o la commercializzazione di beni e servizi. 

    Ammessa la partecipazione alle seguenti manifestazioni fieristiche: 

    • le fiere in presenza a carattere internazionale svolte in un paese estero
    • le fiere in presenza a carattere internazionale che si svolgono in Italia, certificate e non, consultabili al sito: ​http://www.calendariofiereinternazionali.it​
    • le fiere in presenza che si svolgono nella regione Marche, che promuovano le eccellenze della regione Marche
    •  le fiere digitali a prescindere dalla territorialità

    Esclusioni 

    Non sono riconosciute, ai fini del contributo, le partecipazioni a: 

    • esposizioni permanenti di beni e servizi organizzate per esclusive finalità promozionali (es.showroom)
    • esposizioni marginali a scopo promozionale o commerciale organizzate collateralmente a manifestazioni convegnistiche o culturali ad esse connesse
    • business meeting e convegni
    • manifestazioni di interesse tipicamente locale, quali le sagre paesane, le feste patronali e le iniziative folcloristiche locali
    • mercati di ambulanti e i mercatini occasionali, periodici e/o rionali
    • mostre ed esposizioni a carattere non commerciale di opere d’arte
    • mostre zoologiche e mostre filateliche, numismatiche o mineralogiche, quando non abbiano una prevalente finalità commerciale o di scambio
    • le attività di vendita di beni e servizi disciplinate dalla normativa relativa al settore del commercio in sede fissa o su aree pubbliche
    • manifestazioni sostenute direttamente dalla Camera di Commercio o indirettamente, per il tramite delle proprie Aziende Speciali, ICE, Regione Marche, etc.. 

    Spese ammissibili

    Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese, al netto dell’IVA e delle analoghe imposte estere, sostenute dall’impresa richiedente specificamente per la fiera cui si riferisce la richiesta di contributo. 

    Fiere in presenza

    • noleggio spazi espositivi ed allestimento stand (incluse le seguenti spese accessorie di allestimento es. allacciamenti e consumi elettrici ed idrici, pulizia dello stand, etc);
    • assicurazioni collegate all’esposizione in fiera
    • iscrizione al catalogo ufficiale
    • servizio di trasporto del materiale da allestimento ed espositivo fatturato da soggetti terzi (non sono ammesse spese a carico del beneficiario per pedaggi, carburanti, parcheggi, ecc.)
    • attività di interpretariato
    • assistenza tecnica e partecipazione a corsi di formazione specialistica per la preparazione ai mercati internazionali
    • partecipazione ad iniziative promozionali e di marketing a pagamento previste dal programma ufficiale della fiera (workshop, BtoB, outgoing, ecc.), comprese quelle rivolte all’incontro con buyer esteri proposte, organizzate o partecipate da ITA (Italian Trade Agency) in Italia o in Paesi esteri

    Non sono ammesse spese per partecipazioni con stand condivisi tra due o più imprese, stand collettivi o stand subaffittati. Per accedere al presente contributo, le imprese dovranno quindi esporre in stand autonomi ed individuali, 

    Fere digitali

    • costi di iscrizione/utilizzo delle piattaforme digitali (solo per le fiere in modalità virtuale) nonché per altri servizi strumentali offerti dall’ente organizzatore. 

    Agevolazione

    Fiere in Italia: 50% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 2.000,00 Euo.

    Fiere all’estero (in paesi UE): 50% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 2.500,00 Euro.

    Fiere all’estero (in paesi EXTRA UE): 50% dei costi, ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 3.500,00 Euro.

    Fiere nelle Marche: 50% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 400,00 Euro.

    Fiere DIGITALI: 50% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto dell’IVA, fino ad un massimo di 1.500,00 Euro.

    Presentazione delle domande

    Le domande potranno essere presentate in modalità telematica dalle ore 10 del 9 luglio 2021 alle ore 16 del 27 luglio 2021.

    Marche
    fiere fiere internazionali fiere virtuali incontri virtuali Internazionalizzazione
    PREV
    NEXT
    Sede Nazionale

    Via del Consolato 6
    00186 Roma

    800 911958

    info@conflavoro.it

    Ufficio Bandi e Contributi

    Via Ferruccio Ferrari 6
    42124 Reggio Emilia

    0522 506367

    incentivi@conflavoro.it

    Informazioni Legali

    Informativa sulla Privacy

    Cookie Policy