conflavorologo-conf-1

Ufficio Bandi e Contributi

0522 506367
  • ADERISCI ALLA CONFLAVORODiventa Socio!
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERResta aggiornato!
  • ADERISCI ALLA CONFLAVORO
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ufficio Bandi e Contributi

0522 506367

Crea Impresa

Ufficio Bandi e Contributi

0522 506367

incentivi@conflavoro.it

Via Ferruccio Ferrari 6
42124 Reggio Emilia

Chiedi Informazioni:

    Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy, di accettarne il contenuto e di esprimere il consenso al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Privacy UE 2016/679

    Cerca tra tutte le opportunità in:
    • Abruzzo2
    • Bari1
    • Basilicata4
    • Belluno1
    • Bologna2
    • Bolzano1
    • Cagliari1
    • Calabria4
    • Campania3
    • Catania1
    • Chieti2
    • Cosenza5
    • Emilia-Romagna5
    • Firenze4
    • Friuli Venezia Giulia2
    • Genova1
    • Grosseto2
    • Italia16
    • Lazio5
    • Lecce4
    • Livorno2
    • Lodi1
    • Lombardia1
    • Marche10
    • Milano1
    • Modena1
    • Molise1
    • Monza Brianza1
    • Nuoro1
    • Oristano1
    • Pesaro Urbino1
    • Pescara1
    • Piemonte6
    • Puglia4
    • Rimini1
    • Roma1
    • Sardegna4
    • Sassari2
    • Sicilia3
    • Torino1
    • Toscana7
    • Trentino-Alto Adige1
    • Trento6
    • Treviso2
    • Umbria3
    • Venezia1
    2 Marzo 2021
    18 likes

    Domande dal 12 febbraio al 31 luglio 2021 salvo esaurimento fondi. Contributo sino a 35.000 euro.

    La Regione Marche, in attuazione della Dgr. n.1546 del 14.12.2020, mette a disposizione oltre 2 milioni e 900 mila euro per favorire la creazione di nuove imprese da parte di disoccupati, giovani e meno giovani, residenti nei Comuni marchigiani che non fanno parte delle aree di crisi industriale e nei Comuni ricadenti nella Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) e degli Investimenti territoriali integrati (ITI) urbani.

    Beneficiari

    Possono presentare domanda solo le persone fisiche che al momento della presentazione della domanda di finanziamento:

    • risiedono in uno dei Comuni presenti nell’Allegato B (clicca qui per visualizzarli) 
    • sono disoccupati iscritti al CPI ai sensi del D. Lgs 150/2015 e ss.mm.ii.
    • sono maggiorenni

    Tipologia interventi e requisiti

    Nuove Imprese (anche individuali)

    • costituite (attribuzione di partiva IVA) in data successiva a quella di pubblicazione dell’Avviso pubblico sul BURM e dopo la presentazione della domanda di contributo;
    • iscritte alla Camera di Commercio, con apertura posizione INPS e INAIL, e che abbiano presentato Comunicazione di inizio attività (l’inizio attività può avvenire anche successivamente all’accettazione, ma prima della richiesta di liquidazione della prima tranche della liquidazione).
    • aventi, al momento dell’erogazione del contributo, almeno la sede operativa, nel territorio di uno dei Comuni di cui nell’Allegato B (clicca qui per visualizzarli)
    • i cui soci siano esclusivamente persone fisiche.

    Nuovi Studi Professionali, Singoli e/o Associati e/o Liberi professionisti

    • che acquisiscono la partiva IVA in data successiva a quella di pubblicazione dell’Avviso pubblico sul BURM e dopo la presentazione della domanda di contributo;
    • aventi, al momento dell’erogazione del contributo, almeno la sede operativa, nel territorio di uno dei Comuni di cui nell’Allegato B (clicca qui per visualizzarli)
    • i cui soci siano esclusivamente persone fisiche.

    Esclusioni

    Non saranno ammissibili a finanziamento 

    • le ditte individuali, le società e le cooperative nelle cui compagini sociali risultino persone fisiche che abbiano goduto, in qualità di soci, di benefici analoghi erogati nell’ambito dei POR FSE e FESR 2014/20. 
    • le ditte individuali, le società e le cooperative nelle cui compagini sociali risultino persone fisiche che abbiano ricoperto, nelle tre annualità precedenti la richiesta di finanziamento, lo stesso ruolo di titolari di ditte individuali o soci di società e cooperative nello stesso settore di attività ATECO cui si riferisce la proposta progettuale che si intende realizzare. 
    • gli studi professionali i cui titolari abbiano già goduto, in qualità di soci di imprese e di titolari o soci di studi professionali, di benefici analoghi erogati nell’ambito dei POR FESR e FSE 2014/2020. 
    • le imprese operanti nei settori esclusi dal campo di applicazione del “de minimis”, di cui all’art. 1, comma 1, del Reg. UE 1407/2013, con l’eccezione di cui al comma 2 del medesimo articolo. 
    • Imprese (inclusi liberi professionisti, studi professionali) costituite nei Comuni diversi da quelli di cui all’Allegato B. 
    • Imprese (inclusi liberi professionisti e studi professionali) la cui Partita IVA risulti acquisita prima dell’invio della domanda ( anche se inattiva ) a valere sull’Avviso Pubblico di attuazione. 
    • Imprese e studi professionali singoli o associati costituiti prima della data di pubblicazione del presente Avviso sul BURM e prima dell’invio della domanda di finanziamento. 

    Agevolazione

    Il contributo massimo avrà un importo di € 35.000,00 e sarà erogato in due tranche:

    • la prima pari a € 15.000, viene erogata alla nuova impresa al momento della dichiarazione di avvio attività e una volta garantito l’impiego del titolare o socio o libero professionista.
    • la seconda pari ad un massimo di € 20.000, alla chiusura del progetto qualora l’impresa crei ulteriore occupazione ed è commisurata al numero di posti di lavoro creati e alla tipologia di contratto.

    Presentazione domande

    La prima finestra decorrerà dal 12 febbraio, fino al 31 marzo 2021, per proseguire con le successive finestre mensili (fine mese) fino alla scadenza del 31.07.2021, salvo esaurimento delle risorse disponibili.

    Le domande saranno valutate con procedura valutativa a sportello. 

    Marche
    agevolazioni nuove imprese contributi a fondo perduto per nuove imprese Nuove Imprese
    PREV
    NEXT
    Sede Nazionale

    Via del Consolato 6
    00186 Roma

    800 911958

    info@conflavoro.it

    Ufficio Bandi e Contributi

    Via Ferruccio Ferrari 6
    42124 Reggio Emilia

    0522 506367

    incentivi@conflavoro.it

    Informazioni Legali

    Informativa sulla Privacy

    Cookie Policy