conflavorologo-conf-1

Ufficio Bandi e Contributi

0522 506367
  • ADERISCI ALLA CONFLAVORODiventa Socio!
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERResta aggiornato!
  • ADERISCI ALLA CONFLAVORO
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ufficio Bandi e Contributi

0522 506367

Nuove Aziende Agricole Giovanili

Ufficio Bandi e Contributi

0522 506367

incentivi@conflavoro.it

Via Ferruccio Ferrari 6
42124 Reggio Emilia

Chiedi Informazioni:

    Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy, di accettarne il contenuto e di esprimere il consenso al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Privacy UE 2016/679

    Cerca tra tutte le opportunità in:
    • Abruzzo2
    • Bari1
    • Basilicata4
    • Belluno1
    • Bologna2
    • Bolzano1
    • Cagliari1
    • Calabria4
    • Campania3
    • Catania1
    • Chieti2
    • Cosenza5
    • Emilia-Romagna5
    • Firenze4
    • Friuli Venezia Giulia2
    • Genova1
    • Grosseto2
    • Italia16
    • Lazio5
    • Lecce4
    • Livorno2
    • Lodi1
    • Lombardia1
    • Marche10
    • Milano1
    • Modena1
    • Molise1
    • Monza Brianza1
    • Nuoro1
    • Oristano1
    • Pesaro Urbino1
    • Pescara1
    • Piemonte6
    • Puglia4
    • Rimini1
    • Roma1
    • Sardegna4
    • Sassari2
    • Sicilia3
    • Torino1
    • Toscana7
    • Trentino-Alto Adige1
    • Trento6
    • Treviso2
    • Umbria3
    • Venezia1
    11 Marzo 2021
    19 likes

    Domande dal 17 marzo al 20 giugno 2021. Contributo a fondo perduto fino a 50.000 euro.

    L’agevolazione si pone l’obiettivo di favorire l’accesso di giovani agricoltori qualificati nel settore agricolo e il ricambio generazionale. 

    Beneficiari

    Possono presentare domanda i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola, in qualità di: 

    a)  titolare di una impresa individuale, 

    b)  rappresentante legale di una società agricola1 di persone, di capitali o cooperativa. 

    Il primo insediamento deve avvenire in una impresa o in una società di cui alle precedenti lettere a) e b) che abbia nel territorio della regione Lombardia: 

    • il centro aziendale, se esistente, costituito dagli edifici rurali indicati nel fascicolo aziendale; 
    • almeno il 50 % della superficie agricola utilizzata (SAU) aziendale. 

    Principali requisiti dei beneficiari

    Alla data di presentazione della domanda di premio i beneficiari devono: 

    • essere giovani agricoltori di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 40 anni non ancora compiuti; 
    • avere iniziato l’insediamento per la prima volta in un’azienda agricola non più di 24 mesi prima della data di presentazione della domanda. 

        Per inizio di primo insediamento s’intende la data di apertura di una partita IVA in campo agricolo. 

    • condurre un’azienda agricola con una dimensione economica, in termini di Produzione Standard, compresa tra: 

    a)  € 12.000 e € 200.000 nel caso di azienda agricola ubicata in “Zona svantaggiata di montagna”, come definita al paragrafo 5, lettera a); 

    b)  € 18.000 e € 200.000 nel caso di azienda agricola ubicata in “Altre zone”, come definita al paragrafo 5, lettera b); 

    • possedere adeguate conoscenze: 
    • titolo di studio universitario o di scuola superiore secondaria in campo agrario, veterinario o in scienze naturali 

    oppure

    • aver esercitato l’attività agricola, per almeno 2 anni, come coadiuvante familiare o lavoratore agricolo, attestata dal versamento dei contributi agricoli dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS)
    • possedere la qualifica di imprenditore agricolo
    • insediarsi in qualità di titolare o legale rappresentante, assumendo tutte le decisioni organizzative e gestionali e la responsabilità di tutte le obbligazioni relative alla gestione dell’impresa o della società 

    Spese Ammisisbili

    Il sostegno consiste nell’erogazione di un premio per il primo insediamento dei giovani in agricoltura. Nessun investimento è oggetto di finanziamento. 

    Localizzazione

    L’Operazione si attua su tutto il territorio regionale. 

    In particolare, sono distinte domande presentate da richiedenti che conducono un’azienda la cui SAU ubicata in Lombardia ricade per più del 50% in: 

    a) zona svantaggiata di montagna, con questo intendendo che per più del 50% della SAU lombarda ricade nel territorio dei Comuni compresi nell’Allegato B del PSR 2014-2020; 

    b) altre zone

    Agevolazione

    L’importo del premio, in relazione alla zona dove ricade almeno il 50% della SAU dell‘azienda richiedente, è il seguente: 

    € 40.000: zone non svantaggiate

    € 50.000: zone svantaggiate

    Il pagamento della prima rata è disposto successivamente alla data di pubblicazione sul BURL del provvedimento di ammissione a finanziamento. 

    Il pagamento della seconda rata è disposto a conclusione del Piano aziendale di cui al paragrafo 4, comma 7), cioè ad avvenuta realizzazione degli interventi previsti e al raggiungimento degli obiettivi programmati. 

    Il pagamento della seconda rata è comunque disposto entro e non oltre 3 anni dalla data di pubblicazione sul BURL del provvedimento di ammissione a finanziamento e comunque entro il 31 dicembre 2025. 

    Cumulo 

    I premi di cui alla presente Operazione non sono cumulabili con altri contributi pubblici concessi per le medesime finalità, ad esempio: contributi della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA), aiuti dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo alimentare (ISMEA). 

    Presentazione domande

    Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica dal 17 marzo al 20 giugno 2021.

    Lombardia
    contributi agricoltura contributi aziende agricole contributi per giovani agricoltori contributi per nuove imprese agricole
    PREV
    NEXT
    Sede Nazionale

    Via del Consolato 6
    00186 Roma

    800 911958

    info@conflavoro.it

    Ufficio Bandi e Contributi

    Via Ferruccio Ferrari 6
    42124 Reggio Emilia

    0522 506367

    incentivi@conflavoro.it

    Informazioni Legali

    Informativa sulla Privacy

    Cookie Policy