Domande dal 1 gennaio. Contributo massimo 5.000 euro
La Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona (di seguito Camera di Commercio) con uno stanziamento di risorse pari ad € 200.000 intende favorire i processi di internazionalizzazione, incentivando, attraverso il sostegno finanziario, la partecipazione delle imprese a fiere nazionali ed estere.
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese (MPMI) che:
- hanno sede legale e/o unità locale nelle province di Imperia, La Spezia e Savona
- sono regolarmente iscritte al Registro delle imprese della CCIAA Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona
- sono attive
- sono in regola con il pagamento del diritto camerale
- non sono sottoposte a fallimento
- sono in regola con gli obblighi contributivi e previdenziali (DURC)
- non hanno beneficiato di altri aiuti di Stato o de minimis per le medesime spese
Interventi ammissibili
Manifestazioni fieristiche ed eventi:
- svolti sia con partecipazione in presenza sia in modalità virtuale
- nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021
- svolti in Italia o all’estero
- con qualifica internazionale se si svolgono in Italia e approvate dalla conferenza delle Regioni e Province Autonome, pubblicate sul sito www.regioni.it
- fiere e azioni per l’internazionalizzazione organizzate e promosse, in Italia, dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria o da una sua azienda speciale al di fuori dal proprio territorio di competenza e, all’estero, realizzate in collaborazione con I.C.E., Camere di Commercio Italiane all’estero ed Enti riconosciuti
Esclusioni
Non sono riconosciute, ai fini del contributo, le partecipazioni a:
- eventi non riconducibili a fiere ed iniziative finalizzate all’internazionalizzazione delle imprese quali, ad esempio, convegni, workshop, ecc.
- le fiere e le azioni realizzate sul territorio delle province di Imperia, La Spezia e Savona, anche se organizzate dalla Camera di Commercio o da una sua Azienda Speciale.
Spese ammissibili
Sono ammissibili esclusivamente le spese – al netto di IVA e di analoghe imposte estere – fatturate e pagate a saldo entro la data di presentazione della domanda, riferibili all’iniziativa oggetto del contributo e sostenute per:
- affitto dello spazio espositivo;
- quota obbligatoria di iscrizione alla fiera;
- pulizia stand, noleggio attrezzature espositive fatturati dal soggetto organizzatore o soggetto con esso convenzionato;
- allacciamenti e consumi elettrici e idrici, connessione web;
- iscrizione e/o inserzioni pubblicitarie sul catalogo ufficiale e/o sul sito internet della fiera;
- servizi di interpretariato in fiera resi da personale qualificato e regolarmente documentati;
- spese per servizi doganali effettuati da spedizionieri regolarmente iscritti al Registro imprese;
- spese relative alla ricerca e individuazione di potenziali partners coordinate dal soggetto organizzatore, dalle Camere di commercio italiane all’estero o dall’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane;
- spese relative all’organizzazione di incontri con potenziali partners coordinati dal soggetto organizzatore, dalle Camere di commercio italiane all’estero o dall’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane;
- spese per servizi di supporto organizzativo e assistenza qualificata in sede fieristica forniti da un’azienda speciale della CCIAA Riviere di Liguria;
- spese per partecipazione in modalità virtuale a fiere di cui all’art. 4 comma 1, nn. 1), 2), 3), limitatamente alle seguenti voci: quota iscrizione fiera, iscrizione e/o inserzioni pubblicitarie, interpretariato, traduzioni, spese di organizzazione di incontri con potenziali partners.
Sono ammesse le spese riferite ad acconti pagati prima della data di inizio del progetto per la prenotazione dello spazio espositivo/adesione per le fiere o eventi che si svolgeranno nel 2021.
Le spese per la partecipazione alle fiere sono ammissibili solo se l’impresa partecipa come espositore (non sono pertanto ammesse le spese per partecipazioni indirette tramite agenti, distributori, importatori o imprese del gruppo).
Agevolazione
Il contributo concesso è pari al 60% delle spese ammissibili regolarmente documentate, al netto dell’IVA e delle analoghe imposte estere, con i seguenti limiti massimi
- 2.000,00 € per partecipazioni in presenza in Italia
- 3.500,00 € per partecipazioni in presenza all’estero in Paesi appartenenti all’UE
- 5.000,00 € per partecipazioni in presenza all’estero in Paesi extraeuropei
Per la partecipazione in modalità virtuale, è concesso un contributo pari al 60% delle spese ammissibili con un massimo di € 1.000,00
Presentazione domande
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dal 1 gennaio 2021 e sino ad esaurimento fondi.