conflavorologo-conf-1

Ufficio Bandi e Contributi

392 2271855
  • incentivi@conflavoro.it
  • incentivi@conflavoro.it

Ufficio Bandi e Contributi

392 2271855

Bando Energia APEA

Ufficio Bandi e Contributi

392 2271855

incentivi@conflavoro.it

Via Ferruccio Ferrari 6
42124 Reggio Emilia

Chiedi Informazioni:

    Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy, di accettarne il contenuto e di esprimere il consenso al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Privacy UE 2016/679

    Cerca tra tutte le opportunità in:
    • Abruzzo2
    • Basilicata3
    • Brescia3
    • Calabria2
    • Campania2
    • Chieti2
    • Emilia-Romagna3
    • Fermo1
    • Ferrara1
    • Forlì-Cesena1
    • Friuli Venezia Giulia4
    • Frosinone1
    • Imperia1
    • Italia4
    • La Spezia1
    • Latina1
    • Lazio5
    • Lombardia1
    • Marche2
    • Modena1
    • Molise1
    • Perugia1
    • Pescara1
    • Piacenza1
    • Puglia2
    • Reggio Emilia1
    • Rieti1
    • Rimini2
    • Sardegna1
    • Savona1
    • Sicilia2
    • Toscana5
    • Trento6
    • Umbria1
    • Veneto2
    8 Gennaio 2021
    1 like

    Domande sino al 26 febbraio 2021. Contributo a fondo perduto del 50%.

    La Regione Lazio intende sostenere le imprese che effettuano investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti dei processi produttivi delle imprese.

    Beneficiari

    I beneficiari sono le micro, piccole, medie imprese e liberi professionisti aderenti all’APEA.

    Interventi

    Gli interventi ammissibili devono rientrare in una o più delle seguenti tipologie:

    • Investimenti per l’efficienza energetica, ovvero quelli che riducono i consumi di energia, inclusi gli impianti di cogenerazione destinati all’autoconsumo
    • Investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo
    • Investimenti per la riduzione di emissioni inquinanti in atmosfera di PM10 o di NO2 a parità di capacità produttiva
    • Investimenti per il risparmio, il riciclo dell’acqua all’interno del ciclo produttivo o per il riutilizzo delle acque reflue industriali
    • Investimenti per rendere i propri residui di lavorazione prodotti o sottoprodotti
    • Investimenti per utilizzare sottoprodotti di altre imprese o materiale riutilizzato o riciclato nel proprio ciclo produttivo in luogo di materie prime convenzionali
    • Investimenti per la preparazione al riutilizzo o il riciclaggio di determinati rifiuti speciali
    • Investimenti per la riduzione di altri impatti ambientali dei sistemi produttivi
    • Altri Investimenti non compresi nelle tipologie d’intervento precedenti, ma strumentali a uno o più di essi.
    • Spese preparatorie per le relazioni da allegare alla domanda, che qualificano gli impatti ambientali degli interventi previsti e dimostrano la loro cantierabilità entro giugno 2021.
    • Altri studi ambientali di natura non ordinaria e routinaria compresi i servizi relativi all’ottenimento di certificazioni energetiche o ambientali e quelli riguardanti l’implementazione dei sistemi di gestione finalizzati a tale ottenimento.
    • Fabbisogno finanziario per l’avviamento di iniziative imprenditoriali dedicate a perseguire gli obiettivi dell’APEA.

    Spese Ammissibili

    • opere murarie e assimilate, acquisto e installazione di reti, impianti, apparecchiature, strumenti e materiali;
    • investimenti in attivi materiali e immateriali relativi alla creazione di una nuova attività produttiva, all’ampliamento di una unità produttiva esistente, alla diversificazione della produzione;
    • acquisizione di brevetti, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale;
    • servizi di consulenza e assistenza tecnico-specialistica;
    • servizi per l’adozione di sistemi di gestione e ambientale;
    • spese preparatorie per le relazioni da allegare alla domanda;
    • studi preliminari e di fattibilità quali business plan, analisi ambientali iniziali, valutazioni di impatto ambientale, rilievi e accertamenti;
    • direzione lavori, collaudo, redazione dei piani della sicurezza in fase di cantiere;
    • fidejussione a garanzia dell’anticipo.

    La spesa minima ammissibile non può essere inferiore ad € 50.000,00 (iva esclusa).

    Agevolazione

    L’agevolazione assume la forma di un contributo a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili.

    Termine

    La domanda potrà essere presentata telematicamente fino alle ore 12 del 26/02/2021.

    Lazio
    Energia Rinnovabile Impianti Macchinari e Attrezzature Marchi e Brevetti
    PREV
    NEXT
    Sede Nazionale

    Via del Consolato 6
    00186 Roma

    800 911958

    info@conflavoro.it

    Ufficio Bandi e Contributi

    Via Ferruccio Ferrari 6
    42124 Reggio Emilia

    392 2271855

    incentivi@conflavoro.it

    Informazioni Legali

    Informativa sulla Privacy

    Cookie Policy