Domande entro il 2 marzo 2022. Fondo Perduto fino a 5.000 euro.
La Regione Sardegna intende fornire un parziale ristoro, mediante un’indennità una tantum, agli operatori dello spettacolo, a compensazione del mancato reddito dovuto alle forti limitazioni all’attività derivanti dalle misure di contenimento necessarie a contrastare l’epidemia da Covid 19.
Beneficiari
Imprese, esercitanti attività primaria e/o prevalente nel settore ATECO, come da visura camerale, di seguito indicato:
- 90.02.09 (Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche: attività di supporto alle rappresentazioni artistiche quali la produzione e l’organizzazione di spettacoli teatrali dal vivo, di concerti, di rappresentazioni di opere liriche o di balletti e di altre produzioni teatrali: produttori, scenografi e sceno-tecnici, macchinisti teatrali, ingegneri delle luci eccetera, attività di produttori o impresari di eventi artistici dal vivo, con o senza strutture, servizi ausiliari del settore dello spettacolo, non classificati altrove, inclusi l’allestimento di scenari e fondali, impianti di illuminazione e del suono, organizzazione di sfilate di moda
- 90.04 (Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche: Dalla classe 90.04 sono escluse la gestione di cinema, la gestione delle agenzie di vendita di biglietti e la gestione di musei di ogni genere).
Requisiti
- iscrizione nel Registro delle Imprese e essere attivi alla data del 22/11/2021
Agevolazione
Contributo a fondo perduto sino a 5.000 euro.
L’importo sarà definito in base all’effettivo numero di domande pervenute e non potrà superare € 5.000,00 per ciascun beneficiario.
Cumulo
Il presente contributo non è cumulabile con il bando voucher “ristoro” operatori economici organizzatori di eventi e congressi.
Presentazione domande
Le domande potranno essere presentate entro il 2 marzo 2022.